Concerto all'alba - Minimal Klezmer

Domenica 11 settembre. Bosco del Mulino, ore Dalle 6:30 alle 7:30

Il collettivo Minimal Klezmer nasce nel 2011 a Londra per volontà di tre musicisti accomunati dalla formazione classica, l'interesse per l'improvvisazione, una vaga affinità con l'estetica della performance dadaista, e una fatale passione per la musica klezmer.

approfondisci >>

Marcia dei Laghi

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore 8:00 -12:00

Un’occasione unica per vivere i suggestivi spazi del Parco delle Risorgive. Marcia a passo libero su tre livelli di 6 - 12 - 20 km su percorso misto.

approfondisci >>

Gravel Ride delle Risorgive

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore 9:00 - 13:00

Un giro in bicicletta è il miglior modo per raccontare il territorio di un Parco fatto di strade bianche, argini e sentieri.

approfondisci >>

Yoga & Meditazione per la salute del corpo e della mente

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore Dalle 8:00 alle 9:00

Cercheremo di liberarci delle tensioni, abbattere lo stress ed ampliare il nostro benessere.

approfondisci >>

Colazione narrata a Km0

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore Dalle 9:00 alle 10:00

Una colazione dai sapori genuini e autentici in compagnia di Denis di Fattoria di Sara e Giulia, che vi narrerà da dove nascono i prodotti che andrete ad assaggiare

approfondisci >>

La panificazione casalinga

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore Dalle 10:30 alle 11:30

Ma quanto buono è il pane fatto in casa? Denis Pol Bodetto della Fattoria Sara e Giulia ci aiuterà a scoprire i piccoli trucchi della panificazione casalinga.

approfondisci >>

Sagra delle Risorgive

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto,

Nell’area del Mulino troverete ristoro al chiosco con un menù all’insegna della tradizione e un’ampia selezione di birre artigianali, il mercato coperto con prodotti locali di alta qualità, musica e area bambini. 

approfondisci >>

Canoa nel lago Acco

11 settembre. Lago Acco, ore dalle 14:30 alle 17:00

Scoprite il lago e le sue rive da un altro punto di vista nonché la sensazione armoniosa e rilassante della pagaiata.

approfondisci >>

L’albero un amico in comune

Domenica 11 settembre. Bosco del Mulino, ore Dalle 15:00

Durante l’anno scolastico 2021/2022, un centinaio di ragazzi dell’Istituto Comprensivo I. Nievo di Cinto Caomaggiore, hanno partecipato al progetto di educazione ambientale promosso da APS AlberiAmo di Portogruaro. La mostra allestita presso il Mulino di Cinto Caomaggiore ripercorre le esperienze vissute in mezzo alla natura ed i lavori svolti in classe con le insegnanti.

approfondisci >>

La mia prima guida col trattore

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore Dalle 15:00 alle 17:00

Scopri come si guida il trattore con l'istruttore più divertente che ci sia!

approfondisci >>

Tai Chi nel Bosco

Domenica 11 settembre. Bosco del Mulino, ore Dalle 16:30 alle 17:30

La pratica del Tai Ki Kung agisce sull’equilibrio psicofisico dell’individuo e lo mette in relazione armonica con la natura.

approfondisci >>

Il Battesimo della Sella

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore 15:00 - 18:00

Con l’attenta supervisione di istruttori preparati della Scuderia Equipolis, grandi e piccoli potranno conoscere da vicino il cavallo e provare l’esperienza di salire in sella.

approfondisci >>

L'acqua che crea relazioni sorprendenti!

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore 16.00

Con l’accompagnamento di una guida naturalistica scopriremo l’ambiente del fiume Caomaggiore e dei boschi che crescono al margine dell'acqua e nel Palù, imparando a riconoscere la peculiare diversità che caratterizza il paesaggio, gli animali e le piante presenti.

approfondisci >>

Movie Sound Brass in concerto

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore 17:30 - 19:00

Movie Sound Brass in FolkOverture: un viaggio musicale su e giù per le alpi e i balcani fino alla penisola ellenica e ritorno!

approfondisci >>

Max Lazzarin & The Great Magicians

Domenica 11 settembre. Mulino di Cinto, ore 19:30 - 21:30

Prende forma il nuovo progetto del pianista e cantante Max Lazzarin che ispira il suo sound, pianistico e vocale, alle atmosfere della moderna New Orleans Music, eseguendo grandi classici riarrangiati e brani propri.

approfondisci >>