L'acqua che crea relazioni sorprendenti!
Domenica 11 settembre - Mulino di Cinto - 16.00a cura di Chiara Baradello e Ivano Marcorin
L'acqua che scorre, si ferma, sparisce e riappare è elemento vitale che determina la presenza di particolari specie animali e vegetali.
Osserveremo le caratteristiche della biodiversità di questi ambienti naturalizzati e artificiali: tracce, colori, strutture ci faranno intuire le strategie di animali e piante che vi abitano e che iniziano a prepararsi alle stagioni più fredde.
Inoltre ripercorreremo la storia dei boschi e del parco, le motivazioni che hanno determinato lo scavo delle cave di ghiaia in questo territorio e le trasformazioni che hanno reso possibile la naturale conversione di questo contesto antropico in un paesaggio lacustre e boschivo.
Suggeriamo di portare con voi scarpe comode e chiuse da escursione, pantaloni lunghi e repellente per zanzare.